WELFARE STUDI PROFESSIONALI NEWS

Pubblicato l’Avviso individuale: a breve via alle domande. Formazione e agevolazioni aggiuntive nell’ambito del Sistema di welfare

Pubblicato l’Avviso individuale, a breve via alle domande

Sul sito www.fondoprofessioni.it è stato pubblicato l’Avviso 02/18, che mette a disposizione 1 milione di euro per la formazione dei dipendenti degli Studi/Aziende aderenti a Fondoprofessioni. A breve, quindi, sarà aperta la presentazione delle domande.

L’Avviso si rivolge in maniera prioritaria agli Studi professionali, che potranno scegliere tra centinaia di corsi formativi “a catalogo”, realizzati dagli Enti formatori e organizzati in differenti località. Sono previsti, come di consueto, corsi riferiti alle differenti aree e attività professionali, tenuto conto delle necessità di aggiornamento e sviluppo più ricorrenti all’interno degli Studi.

La pratica di richiesta è molto semplice. Una volta comunicata sul sito del Fondo l’apertura della fase di presentazione, lo Studio professionale potrà accedere alla piattaforma informatica e consultare i corsi a catalogo previsti, scegliendo l’attività di proprio interesse e inviando la richiesta. Al termine del corso, sempre tramite la piattaforma informatica, sarà possibile richiedere il rimborso dell’80% del costo sostenuto per la partecipazione dei singoli dipendenti. Nell’ambito dell’Avviso è previsto un massimale di 1.500 euro di rimborsi per singolo Studio/Azienda, più elevato di quello previsto nei precedenti Avvisi individuali.

Coloro i quali applicano il CCNL degli Studi professionali dovranno, invece, rivolgersi a Ebipro, qualora intendano richiedere contributi per la formazione in ambito sicurezza e privacy. In questi casi, l’Ente bilaterale prevede un rimborso dell’80% del costo sostenuto solo per coloro i quali sono aderenti anche a Fondoprofessioni, oltre che a Cadiprof ed Ebipro. Diversamente, in caso di mancata adesione a Fondoprofessioni, il rimborso è pari al 60%.

Formazione e agevolazioni aggiuntive nell’ambito del Sistema di welfare

Grazie a Fondoprofessioni gli Studi professionali e le Aziende aderenti possono dare continuità all’aggiornamento e allo sviluppo professionale del proprio personale dipendente, grazie alle risorse stanziate. Da un anno a questa parte, sono stati stanziati quasi 9 milioni di euro con gli Avvisi pubblicati, aumentando ulteriormente le opportunità previste per gli iscritti.

Inoltre, coloro i quali applicano il CCNL degli Studi professionali, con l’adesione al Fondo, possono accedere a una serie di agevolazioni aggiuntive, nell’ambito dei servizi previsti dal Sistema di welfare di comparto.

L’iscrizione è facile, perché può essere effettuata direttamente dal professionista che gestisce le buste paga per conto dello Studio, tramite il flusso Uniemens.

L’adesione a Fondoprofessioni avviene unicamente con la destinazione dello 0,30% del monte salari del personale dipendente, una quota obbligatoria per legge, che viene comunque versata, anche in caso di mancata iscrizione al Fondo interprofessionale. Proprio per questo, l’adesione è gratuita.

Inoltre, lo Studio, una volta aderente, potrà liberamente scegliere quando partecipare agli Avvisi pubblicati, tenuto conto delle proprie esigenze. Sempre su necessità, gli Studi che applicano il CCNL di settore possono accedere alle agevolazioni aggiuntive previste da Ebipro e dedicate a coloro i quali sono iscritti anche al Fondo, per esempio nell’ambito della formazione in materia di sicurezza e privacy.

Lo Studio può verificare l’adesione a Fondoprofessioni, rivolgendosi al professionista che gli gestisce le buste paga.

Clicca qui per consultare la modalità di iscrizione.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 06/54210661 e chiedere dell’Area Relazioni Esterne o scrivere a info@fondoprofessioni.it.

TAGS > , ,