
Professionisti, analisi dei fabbisogni e docenza per le Aziende clienti.
Procedure semplificate: zero adempimenti a carico degli Studi professionali Proponenti.
Da martedì 06/07/2021 a venerdì 30/07/2021 (ore 17:00) gli Studi professionali, in qualità di Enti proponenti, potranno presentare le domande di contributo a Fondoprofessioni per attività formative destinate alle proprie Aziende clienti. L’Avviso 01/21 prevede, infatti, che i Professionisti possano occuparsi dell’analisi dei bisogni formativi e della docenza per le Aziende clienti iscritte o che intendano iscriversi a Fondoprofessioni.
Per presentare la domanda sull’Avviso i Professionisti dovranno rivolgersi a uno degli Enti attuatori accreditati presso il Fondo. Sarà quindi l’Ente attuatore a presentare il piano formativo a Fondoprofessioni, attraverso la piattaforma informatica, secondo tempistiche e modalità definite dall’Avviso.
Le proposte formative presentate saranno valutate da una Commissione per determinare l’accesso alle somme stanziate. Si specifica che per il singolo piano formativo è previsto un contributo massimo da parte del Fondo di 30 mila euro.
Sono azzerati, inoltre, gli adempimenti a carico degli Studi professionali Proponenti, dal momento che l’organizzazione dei corsi e le procedure amministrative saranno interamente gestite dall’Ente attuatore, che riconoscerà al Professionista l’attività di analisi del bisogno e docenza svolta. A seguire, il Fondo rimborserà l’Ente attuatore dei costi sostenuti per la realizzazione dei corsi, inclusa l’analisi dei fabbisogni e la docenza del Professionista.
Gli Studi professionali potranno così offrire un nuovo servizio alle proprie Aziende clienti, che accederanno, senza alcun costo, alla formazione integralmente finanziata. Grazie a Fondoprofessioni i Professionisti sono parte attiva e propositiva del processo formativo delle Aziende clienti.
Per informazioni contattare il numero 06/54210661 o scrivere a info@fondoprofessioni.it.