Gen/lug 2021: boom di adesioni alla Cadiprof.
Lombardia, Veneto e Lazio guidano la classifica delle regioni più attive per numero di lavoratori iscritti.
Come previsto dall’analisi dei primi mesi dell’anno, il periodo gennaio-luglio 2021 segna risultati incredibili in termini di adesioni alla CADIPROF e all’Ente Bilaterale EBIPRO.
Con un parziale di oltre 13.000 iscrizioni, il 2021 si avvia a diventare un vero e proprio anno di svolta per la bilateralità degli studi professionali.
Dopo anni di crescita costante ma lenta, soprattutto negli anni a ridosso delle crisi finanziarie (2008/2012) e in quelli seguenti, il 2021 segna il ritorno a una crescita esponenziale delle adesioni:
Il bisogno di tutele in campo sanitario ed economico e la maggiore consapevolezza degli strumenti a disposizione, spinge sempre di più gli studi e le aziende che adottano il CCNL Studi Professionali ad aderire convintamente agli enti bilaterali.
Forte impulso a questa tendenza deriva dalle azioni e dalle risorse messe in campo durante la pandemia: più di 20 milioni di euro destinati a tamponi, test sierologici, diarie e indennità per ricoveri e contagi, al sostegno al reddito dei lavoratori e alle agevolazioni per favorire lo smart working e la DAD dei figli.
Guidano la classifica delle regioni più attive per numero di lavoratori iscritti, la Lombardia, il Veneto e il Lazio:
Regione | gen-21 | lug-21 | Delta | Delta % |
LOMBARDIA | 51.981 | 55.301 | 3.320 | 6,4% |
VENETO | 28.381 | 29.728 | 1.347 | 4,7% |
LAZIO | 18.248 | 19.558 | 1.310 | 7,2% |
PIEMONTE | 20.482 | 21.689 | 1.207 | 5,9% |
EMILIA ROMAGNA | 21.878 | 22.851 | 973 | 4,4% |
TOSCANA | 17.465 | 18.322 | 857 | 4,9% |
MARCHE | 6.164 | 6.795 | 631 | 10,2% |
PUGLIA | 6.138 | 6.715 | 577 | 9,4% |
SARDEGNA | 4.154 | 4.579 | 425 | 10,2% |
CAMPANIA | 4.559 | 4.956 | 397 | 8,7% |
SICILIA | 5.911 | 6.283 | 372 | 6,3% |
FRIULI VENEZIA GIULIA | 5.959 | 6.307 | 348 | 5,8% |
LIGURIA | 6.764 | 7.040 | 276 | 4,1% |
TRENTINO ALTO ADIGE | 6.129 | 6.392 | 263 | 4,3% |
UMBRIA | 3.669 | 3.931 | 262 | 7,1% |
ABRUZZO | 2.276 | 2.481 | 205 | 9,0% |
BASILICATA | 741 | 829 | 88 | 11,9% |
CALABRIA | 1.701 | 1.776 | 75 | 4,4% |
VAL D’AOSTA | 572 | 612 | 40 | 7,0% |
MOLISE | 373 | 405 | 32 | 8,6% |
Totale complessivo | 213.545 | 226.550 | 13.005 | 6,1% |
Tra le attività professionali che iscrivono lavoratori spicca il dato dei dentisti, dei commercialisti e degli ingegneri:
Attività | gen-21 | lug-21 | Delta | Delta % |
Medico Dentista e Odontoiatra | 40.376 | 43.418 | 3.042 | 7,5% |
Dottore Commercialista | 39.975 | 41.612 | 1.637 | 4,1% |
Ingegnere | 8.276 | 9.211 | 935 | 11,3% |
Consulente del Lavoro | 15.651 | 16.480 | 829 | 5,3% |
Medico Specialista | 11.765 | 12.497 | 732 | 6,2% |
Medico | 9.340 | 9.906 | 566 | 6,1% |
Notaio | 15.856 | 16.377 | 521 | 3,3% |
Medico Veterinario | 1.042 | 1.315 | 273 | 26,2% |
Operatore Sanitario abilitato | 3.188 | 3.455 | 267 | 8,4% |
Avvocato | 19.029 | 19.252 | 223 | 1,2% |
Geometra | 2.930 | 3.109 | 179 | 6,1% |
Architetto | 2.890 | 3.060 | 170 | 5,9% |
Geologo | 651 | 743 | 92 | 14,1% |
Psicologo | 660 | 723 | 63 | 9,5% |
Ragioniere | 4.440 | 4.497 | 57 | 1,3% |
Perito Industriale | 794 | 843 | 49 | 6,2% |
Revisore Contabile | 654 | 702 | 48 | 7,3% |
Agronomo e Forestale | 178 | 198 | 20 | 11,2% |
Perito Agrario | 65 | 71 | 6 | 9,2% |
Altro | 32.134 | 35.174 | 3.040 | 9,5% |
Totale complessivo | 213.545 | 226.550 | 13.005 | 6,1% |
Non c’è da sorprendersi, quindi, se si registra il rientro tra le fila degli iscritti anche di centinaia di studi (e relativi lavoratori) che, sospesi negli anni precedenti per morosità o irregolarità amministrative, hanno ritenuto opportuno sistemare la loro posizione mediante il pagamento delle somme dovute (oltretutto a condizioni agevolate) pur di consentire ai loro dipendenti di beneficiare delle prestazioni degli enti.