
A distanza, in aula o sul posto di lavoro: la formazione a misura di Studio.
Boom dei piani formativi nel 2022.
Nei primi nove mesi del 2022 Fondoprofessioni ha registrato un vero e proprio boom di piani formativi finanziati, con un incremento del 45% circa rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato è dovuto anche a una crescente disponibilità di corsi realizzati a distanza, fruibili direttamente dal proprio pc.
La formazione in presenza rimane, invece, in vetta alle preferenze nel caso di corsi caratterizzati da un maggior grado di specializzazione o laddove occorre applicare in modo pratico gli apprendimenti acquisiti.
Una formazione finanziata più accessibile, comoda, ma anche “vicina”. Infatti, lo Studio ha la possibilità di farsi realizzare dei percorsi su misura, anche sul posto di lavoro, da parte degli Enti attuatori accreditati. Per esempio, attraverso l’Avviso 06/22 Fondoprofessioni ha finanziato percorsi in affiancamento on the job, altamente personalizzati, rivolti a singoli dipendenti o a piccoli gruppi di colleghi. L’obiettivo è quello di realizzare una formazione “situata”, che consenta di acquisire e applicare le competenze direttamente all’interno del posto di lavoro.
Possono accedere alla formazione finanziata gli Studi professionali aderenti a Fondoprofessioni. L’iscrizione a Fondoprofessioni non comporta alcun costo aggiuntivo e si esprime attraverso la denuncia Uniemens, tramite il professionista che gestisce le buste paga per lo Studio.
Che sia a distanza, in aula o sul posto di lavoro la formazione finanziata da Fondoprofessioni è a misura di Studio professionale e pensata per rispondere alle specifiche necessità. Contattando il numero 06/54210661 o scrivendo a info@fondoprofessioni.it, è possibile ottenere assistenza per individuare i corsi disponibili e l’Avviso più adatto alle proprie esigenze.