WELFARE STUDI PROFESSIONALI NEWS

61

Semplificazioni e qualità della formazione.

Meno adempimenti e più vantaggi con la rendicontazione a costi standard.

Nel 2022 Fondoprofessioni ha introdotto la rendicontazione a costi standard, che abbatte gli adempimenti per l’accesso ai contributi per la formazione continua. Si tratta di una importante semplificazione della quale possono beneficiare gli Enti attuatori che operano con Fondoprofessioni e gli Studi/Aziende aderenti.

E questa novità sta consentendo al Fondo di migliorare ulteriormente sul fronte della qualità della formazione finanziata, attraverso una maggiore attenzione alla personalizzazione dei corsi e agli effetti prodotti sui partecipanti. Insomma, meno carte e più spazio agli output qualitativi.

Fondoprofessioni finanzia, anche integralmente, percorsi di sviluppo di nuove competenze o corsi di aggiornamento, in base alle esigenze espresse dagli Studi/Aziende aderenti. Gli uffici del Fondo sono a disposizione per ogni informazione sui corsi finanziabili e sulla realizzazione di percorsi “su misura” da parte degli Enti attuatori accreditati.

Inoltre, i datori di lavoro che applicano il Ccnl Studi professionali e aderiscono integralmente alla bilateralità possono chiedere a Ebipro il rimborso della retribuzione dei dipendenti in formazione, nel caso di partecipazione agli interventi formativi finanziati da Fondoprofessioni, secondo quanto previsto dallo specifico Regolamento “Permessi studio”. Una misura che, abbinata all’azione di Fondoprofessioni, consente di azzerare effettivamente i costi a carico dello Studio professionale per il training del proprio personale.

Risorse accessibili in maniera semplificata, personalizzazione dei corsi e qualità della formazione finanziata sono elementi distintivi del servizio offerto da Fondoprofessioni. Per informazioni contattare il numero 06/54210661 o scrivere a info@fondoprofessioni.it.

TAGS > ,